La gestione della produzione, affinché sia improntata a criteri di efficienza e risparmio, deve prevedere un controllo accurato di tutti i parametri che la interessano. Generalmente tali parametri prendono il nome di KPI (Key Performance Indicator) e vengono impiegati per valutare le prestazioni..
Un ERP per PMI supporta la crescita dell'azienda con sostanziosi benefici sui costi operativi, introducendo innovazione e nuove opportunità di business grazie alla standardizzazione dei processi dell’intera impresa.
Che cosa significa oggi essere una Data Driven Company? Vuol dire essere un’impresa in cui le decisioni strategiche si basano su dati inconfutabili e non sulle impressioni o l’intuito, per quanto allenati, del management.
Il progetto per l’aggiornamento del software gestionale di una media azienda manifatturiera italiana per poter sfruttare al meglio i dati e l’integrazione dei processi in linea con le moderne logiche di gestione dell’industria 4.0.
Produttore di specialità chimiche, Alessandro Gaeta possiede 7 licenze doganali per ricevere, stoccare e spedire prodotti energetici in sospensione di accisa o ad accisa assolta, operando come deposito fiscale e commerciale. Necessitava pertanto di una piattaforma IT che permettesse lo scambio dei..
Le accise sono da molti anni imposte armonizzate a livello europeo. Ma proprio dalla natura di "imposte armonizzate" deriva una disciplina complessa e stratificata, fatta di tante norme a livello sia comunitario che nazionale.
Prevendita e sales automation sono due elementi chiave dei processi commerciali che oggi possono essere potenziati come mai prima d’ora grazie alla trasformazione digitale. Il mercato è sempre più competitivo e richiede una capacità di azione sempre più mirata, puntuale ed efficace: mettere la..
La digitalizzazione del business, che ha pervaso anche i processi di vendita, oggi permette di trarre inediti vantaggi dal binomio geomarketing e CRM. Per una gestione dei clienti al passo con i tempi, implementare uno strumento evoluto di Customer Relationship Management è fondamentale, perché..
La gestione degli scarti di produzione è un parametro essenziale di efficienza di un’azienda, essenziale per misurare l’Overall Equipment Effectiveness (OEE). Parti difettose o lavorazioni malriuscite abbassano infatti la qualità complessiva e il valore del prodotto, rallentano il ciclo produttivo..