Il binomio di CRM e Data Analysis, oggi più che mai, va considerato imprescindibile. Il motivo deriva dal fatto che così come il Customer Relationship Management ormai è diventato uno strumento fondamentale per la gestione del cliente, anche tutti i dati che vi si riferiscono, provenienti spesso da..
Ottimizzare il servizio post vendita è uno step essenziale per costruire un customer journey al passo con i tempi. I clienti, infatti, si aspettano ormai di vivere una customer experience soddisfacente in ogni fase di contatto con le aziende: per non farli pentire della scelta effettuata,..
Prevendita e sales automation sono due elementi chiave dei processi commerciali che oggi possono essere potenziati come mai prima d’ora grazie alla trasformazione digitale. Il mercato è sempre più competitivo e richiede una capacità di azione sempre più mirata, puntuale ed efficace: mettere la..
La digitalizzazione del business, che ha pervaso anche i processi di vendita, oggi permette di trarre inediti vantaggi dal binomio geomarketing e CRM. Per una gestione dei clienti al passo con i tempi, implementare uno strumento evoluto di Customer Relationship Management è fondamentale, perché..
Lo scopo di un sistema di Customer Relationship Management (in italiano gestione della relazione con i clienti) è fornire una visione unica e aggiornata del rapporto tra l’azienda e i suoi clienti, partner e fornitori per poi svilupparlo e consolidarlo.
New Crazy Colors (azienda attiva dal 1993 nella realizzazione di vetrine per i negozi di lusso con due sedi -una a Monza e una in Cina - e poco meno di quaranta dipendenti) è stata protagonista di un importante progetto di rinnovo del proprio gestionale a cui si è aggiunta l’integrazione della..
Un software postvendita, con cui gestire tutte le fasi del customer journey successive all’acquisto, è uno strumento fondamentale per mantenere la fiducia dei clienti, garantire livelli di servizio adeguati alle aspettative e aumentare il tasso di engagement.