Industria 5.0: cambio di paradigma o bug fix della versione 4.0? Scorrendo le linee guida di questo nuovo modello produttivo, sembra più corretta la seconda accezione.
Un cruscotto di indicatori delle performance di produzione rappresenta lo strumento principale per monitorare, ed eventualmente migliorare, gli standard produttivi.
Anche una PMI oggi ha bisogno di un software gestione qualità per competere. È una verità forse banale, sicuramente indiscutibile nel momento in cui c’è la compresenza di 2 elementi chiave:
Una migrazione software è sempre possibile. Anche se il programma in questione è un sistema gestionale realizzato su misura e ampliato negli anni per assecondare le esigenze di business dell’azienda. Forse, anzi, proprio per questo una migrazione software è necessaria.
Con un adeguato sistema gestionale, dematerializzazione documenti e workflow nativamente digitali non sono più soltanto un adempimento normativo da rispettare. Diventano piuttosto un’opportunità per rendere più efficiente un’azienda.
Il Treasury Management System, ovvero il software tesoreria, è componente essenziale per ogni azienda. Che consti di un modulo ad hoc del proprio gestionale o sia invece sviluppato come soluzione a sé stante, un sistema digitalizzato di controllo della liquidità aziendale è comunque fondamentale...
Parlare di protezione dati aziendali equivale spesso e volentieri a menzionare cybercrime e altre insidie cui gli addetti alla sicurezza informatica si dedicano quotidianamente. È un tema sentito, e le statistiche lo confermano.
In un sistema gestionale, sicurezza ed efficienza dovrebbero andare di pari passo. Se infatti è importante fare attenzione alla cyber security e alle policies di gestione dei dati, dall’altro occorre evitare che procedure troppo macchinose rallentino la normale operatività dell’azienda.
Per chi teme di compromettere la continuità operativa aggiornando il gestionale aziendale. Per chi ha paura che, innovando processi e funzionalità, perderà la customizzazione dei propri applicativi. Per chi, infine, teme le lungaggini e le spese eccessive che a volte accompagnano simili operazioni.