Enterprise resource planning. Questo è il significato dell’acronimo ERP. Si traduce in italiano con pianificazione delle risorse di impresa: si tratta quindi di un concetto che rimanda a tutti i processi di business, alla loro ottimizzazione, alle best practice per governarli e così via. È però..
L’efficienza aziendale sta all’origine degli ERP (Enterprise Resource Planning), nati come evoluzione dei sistemi MRP (Material Requirements Planning) che, in una prima fase, servivano a pianificare i fabbisogni di materiali (MRP I), in una fase successiva le risorse di produzione nel loro..
Il WMS di TeamSystem Industria 4.0 è un potente modulo di gestione magazzino moderna, perfettamente integrato nella soluzione ERP dell’azienda. Con le sue funzionalità ti permette di ottimizzare tempi e costi in un ambito cruciale dell’operatività aziendale.
L’efficienza produttiva, soprattutto in uno scenario come quello competitivo odierno, necessita di essere monitorata attentamente. Per farlo, occorre selezionare una serie di KPI (Key Performance Indicator), cioè di indicatori di prestazione, ricavabili con facilità mediante un apposito sistema..
Industria 5.0: cambio di paradigma o bug fix della versione 4.0? Scorrendo le linee guida di questo nuovo modello produttivo, sembra più corretta la seconda accezione.
Un cruscotto di indicatori delle performance di produzione rappresenta lo strumento principale per monitorare, ed eventualmente migliorare, gli standard produttivi.